Seconda giornata
André Heller durante un time out brasliano (foto Fivb)
Trento, 18 novembre 2006

La seconda giornata dei Mondiali fa registrare un altro en plein per i giocatori dell’Itas Diatec Trentino impegnati in Giappone.
Mentre l’Italia di Gian Paolo Montali nel gruppo C raccoglie la prima vittoria contro la Repubblica Ceca dell’ex Rak (3-0 il risultato finale per Papi e compagni), Polonia nel gruppo A e Brasile e Germania nel gruppo B non perdono un colpo.
I biancorossi di Raul Lozano nel primo pomeriggio di Saitama hanno superato per 3-0 una deludente Argentina che ora rischia seriamente di uscire già al primo turno della manifestazione. 25-21, 25-22, 25-22 i parziali del successo polacco con lo schiacciatore trentino Michal Winiarski autore di 13 punti, due dei quali ottenuti direttamente con il servizio. Il laterale dell’Itas Diatec Trentino ha attaccato con percentuali vicino al 50% confermando quanto di buono fatto vedere già nella gara d’apertura con la Cina. La Polonia, che domani affronterà l’Egitto, guida a punteggio pieno in beata solitudine il gruppo A, grazie alle contemporanee sconfitte odierne di Portorico (2-3 con l’Egitto) e Giappone (2-3 con la Cina) ed è già quindi ad un passo dalla qualificazione alla seconda fase.
Nel pool B, come detto, bene Brasile e Germania. I verdeoro superano in scioltezza la Grecia per 3-0 con parziali di 25-19, 25-18 e 25-16 che raccontano di per sé quasi tutto della partita andata in scena a Fukuoka. La gara ha fatto registrare l’esordio in questa competizione di André Heller, ieri tenuto a riposo dal ct Bernardinho. Il centrale della Trentino Volley ha messo a segno due muri e un totale di 6 punti; positiva anche la prova dell’opposto Andrè Nascimento che dopo i 24 punti della gara d’esordio è andato in doppia cifra anche contro gli ellenici firmando 11 punti personali col 61% in attacco, 1 muro e 2 ace.
La Germania di Stefan Hübner (6 punti per lui oggi) ha invece superato un po’ a sorpresa in maniera netta Cuba per 3-0 (25-14, 25-23, 25-20), bissando il successo di ieri con l’Australia e candidandosi autorevolmente ad essere una delle principali sorprese di questa edizione dei Campionati del Mondo. La squadra di Moculescu dopo due gare guida infatti il raggruppamento assieme appunto al Brasile e alla Francia. Domani i transalpini affronteranno proprio i sudamericani, mentre la Germania cercherà il tris di successi contro l’abbordabile Grecia.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it